Ingredienti:
Per la maionese di Soya
- 150 gr di mele bio
- Una costa di sedano
- Erba cipollina
- Speck , produzione Tito Speck.
- Pepe
Per a maionese di Soya Vegana
- Latte di soia non dolcificato
- 1/2 limone piccolo
- 1 cucchiaio di senape piccante
- Pizzico di sale
- Olio di mais circa 150 gr.
Preparazione:
Mettere in una coppa il latte di soia con il sale, la senape ed il limone spremuto senza semi. Iniziate a mescolare energicamente con una frusta, e quando gli ingredienti sono ben amalgamati ed il sale sciolto, aggiungete lentamente a filo l’olio, continuando a mescolare fino a quando il composto risulta denso. Lasciate riposare in frigorifero, intanto lavate e pelate le mele, togliendo il nocciolo e tagliandole a dadini di media misura. Una volta tagliate porle in una bacinella con il succo del restante mezzo limone in modo che la mela non si ossidi. Procedete lavando e tagliando il sedano a pezzettini, scolate le mele dal succo di limone, e unite in una nuova casseruola le mele al sedano. Aggiungete sale, una spruzzata di pepe nero, e la maionese un cucchiaio per volta, sempre mescolando dall’alto in basso. Mentre lasciate riposare a temperatura ambiente, tagliate lo speck a listarelle sottili, e ripassatelo in una pentola piana molto calda. Una volta che lo speck risulta croccante toglietelo dal fuoco ed aggiungetelo all’insalata senza mescolare.