(Italiano) Tramite il form è possibile richiedere informazioni su disponibilità e prezzi, la richiesta non ha valore di prenotazione
(Italiano) APPARTAMENTO PER 2/4 (Italiano) PERSONE
View more(Italiano) APPARTAMENTO PER 2/6 (Italiano) PERSONE
View more(Italiano) APPARTAMENTO PER 2/7 (Italiano) PERSONE
View moreWir befinden uns mitten im Sellaronda Gebiet, im Zentrum von Canazei.
Von hier können Sie das Val di Fassa auf Ski, mit dem Fahrrad oder zu Fuß, bei gemütlichen Spaziergängen und Wanderungen, entdecken und erkunden.
Sie können Ihr Auto in unserem Privatparkplatz vergessen, denn in wenigen Gehminuten erreichen Sie die besten Restaurants der Umgebung, den Supermarkt direkt gegenüber unserem Haus, sowie das Schwimmbad und die Wellnessanlage Dolaondes.
Mit derselben Aufmerksamkeit und Pflege, die wir unseren kürzlich renovierten Ferienwohnungen widmen, sind wir darum bemüht, den Urlaub unserer Gäste so angenehm und erholsam wie möglich zu gestalten. Tiere sind in unserem Haus willkommen.
Da Cesamaria puoi scoprire i sapori della Val di Fassa con l’aiuto dello chef della nostra Baita Paradiso.
Per rendere ancora più interessante il tuo soggiorno e farti conoscere le tradizioni del nostro territorio, in ogni appartamento troverai un ricettario per assaporare i piatti tipici della zona.
Potrai gustare 7 ricette accostate a 7 vini, scelti con cura e spiegati da Matteo Gallello, professionista del settore.
Nell’opuscolo ti saranno fornite tutte le indicazioni utili a procurarti i migliori prodotti della zona e una guida dettagliata per la preparazione del piatto. Tutti i prodotti scelti provengono da aziende locali bio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Preparazione 40 min |
Cottura 15 min |
Porzioni 4 |
Difficoltà media |
Montare a neve gli albumi con un po’ di sale e lo zucchero, fino a quando non raggiungono una consistenza soda. In un’altra ciotola unite il tuorlo con la...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Preparazione 40 min |
Cottura 2h + 10 min |
Porzioni 6 |
Difficoltà facile |
Preparate un brodo di carne, riscaldate a fuoco vivo l’acqua e le verdure in una pentola larga ed alta. Quando l’acqua bolle aggiungete la carne, l’osso...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Preparazione 15 min |
Cottura 5 min |
Porzioni 4 |
Difficoltà facile |
Sciacquate i filetti di salmerino ed asciugateli leggermente con un po’ di carta assorbente. Intanto tagliate a dadini di media misura le rape rosse,...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Preparazione 20 min |
Cottura 1:30 + 40 min |
Porzioni 6 |
Difficoltà facile |
Per la polenta: Mettete abbondante acqua in un tegame alto, aggiungete una presa di sale, versate la farina da polenta a pioggia, dosando ad occhio fino a...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Preparazione 20 min |
Cottura 0 |
Porzioni 4 |
Difficoltà facile |
Mettere in una coppa il latte di soia con il sale, la senape ed il limone spremuto senza semi. Iniziate a mescolare energicamente con una frusta, e quando gli...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Preparazione 20 min + 20 min |
Cottura 30 min |
Porzioni 4 |
Difficoltà facile |
Pelare la cipolla e tagliarla a metà. Lavate la carota, la zucchina e il pomodoro, e metteteli in una pentola fonda con sale, peperoncino, alloro e aglio...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Preparazione 1 h |
Cottura 10 min - 15 min |
Porzioni 6 |
Difficoltà media |
Lavate le patate e mettete a cuocere con la buccia in abbondante acqua con un pugno di sale. Quando saranno cotte raffreddatele e pelatele, schiacciate le...
(Italiano)
La cultura ladina costituisce un tassello del più vasto mosaico della cultura alpina. Accanto a tratti di arcaicità presenta elementi che derivano dai contatti con le varie popolazioni e culture dell’area, in un variegato quadro di conservazione e dinamicità. Queste influenze possono essere rintracciate non solo nella lingua ladina parlata dalla gente del posto, ma anche nei segni collocati lungo i sentieri e le strade che sono bilingue, in italiano e ladino . La lingua ladina viene anche insegnata nelle scuole ed è utilizzata come lingua ufficiale in tutti i documenti pubblici grazie ad un lungo processo di difesa della cultura locale.
(Italiano)
Immergersi nel clima delle Dolomiti significa anche assaporare le pietanze della cucina ladina.
A Canazei potrete conoscere la tradizione fassana, che come quella trentina, ha molte caratteristiche tirolesi e altoatesine con il latte, il burro e i formaggi presenti nella maggior parte dei piatti locali. Potrete gustare le lucaniche (luganeghe), gulasch, crauti, canaderli in brodo o asciutti, strangolapreti e spätzle. Hanno un ruolo importante anche la selvaggina o la trota pescata nei laghi di montagna. E per digerire potrete provare dell’ottima grappa aromatizzata con erbe e piante officinali. Le ricette tipiche vengono preparate e tramandate gelosamente da anni nelle osterie storiche e fra le baite in alta quota, ma se volete provare dei piatti più elaborati e fantasiosi, creati con le essenze della valle, potete assaggiarli nei ristoranti stellati.
(Italiano)
Passeggiare nel centro del paese può essere il modo giusto per rilassarsi e fare degli acquisti che conservino il ricordo della vostra vacanza. Potrete portare a casa i sapori della gastronomia locale, soffermandovi nei negozi di salumi e formaggi o dare un tocco ladino alla vostra casa acquistando oggetti artigianali in legno tipici della zona. O se volete, potrete visitare i negozi di abbigliamento, con capi sportivi o in stile tirolese.
(Italiano)
Molto spesso chi decide di trascorrere le vacanze in montagna desidera rilassarsi e fermare il tempo per rigenerarsi. A Canazei potrete farlo tra acque termali, massaggi e spa.
Das Val di Fassa ist nicht nur ein Urlaubsziel, sondern ein Lebensstil.
Märchen und Legenden, Natur und Geschichte, Kultur und Gastronomie, Sport und Freizeit, machen aus Canazei den Diamanten des Trentino.
Das Herz des Sellaronda, eingebettet zwischen Langkofel, Sellagruppe und Marmolata, zeigt sich wie eine Welt aus Farben und Stille, wo die Zeit stehen geblieben scheint.
Genauso wie Großvater Francesco zu sagen pflegte:
Sonne und grüne Wiesen voller Blumen haben wir im Sommer,
aber welch eine Ruhe im Winter
und was für eine Farbenpracht.
Ah, ein wahres Paradies.
– Francesco Del Garber, Rime Fashane
Streda Dolomites, 42
38032 Canazei TN, Italia
(Italiano) Le nostre foto Instagram